• Home
  • About us
  • Un caffè con ……
  • Teatro & Cinema
  • The Look
  • My Beauty Case
  • Music
  • Cupcakes & Crocchette
  • Hermy’s Diary
  • Fashion 4 Profession
  • The Party
  • Press
  • Facebook
  • Collaborazioni

HERMY & MOM

~ Italian luxury blog for V.I.P. (Very Intelligent Persons)

HERMY & MOM

Archivi tag: marioacampa

César Brie torna al Teatro Matteotti con InDOLORE

04 venerdì Dic 2015

Posted by Hermy & Mom in Teatro & Cinema

≈ Lascia un commento

Tag

#CèsarBrie, #coppia, #eventi, #Moncalieri, #palcoscenico, #teatro, #TeatroMatteotti, #violenza, #violenzadomestica, marioacampa

12046807_551312191689524_7441737160316916950_n

Sabato 5 dicembre alle ore 21 il Teatro Matteotti di Moncalieri (TO) propone InDOLORE, testo e regia di César Brie.
L’opera racconta la storia in una coppia di sposi da momento in cui varcano la soglia della casa che dovrebbe rappresentare il loro nido d’amore e che li vede pieni di speranze e di buoni propositi. La casa piano piano diventa una sorta di ring in cui la donna e i figli subiscono la violenza dell’uomo e i suoi sfoghi, una sorta di prigione dove tutti sono rinchiusi, lui compreso, dalle loro paure.
Si tratta di un’opera di denuncia di quello che accade sempre più spesso tra le mura domestiche, un luogo in cui la violenza anche verbale, spesso non è che una richiesta di aiuto che si trasforma in una tragedia per chi abita in quella casa. Da queste situazioni si esce sempre sconfitti, se non feriti o morti e comunque con conseguenze psicologiche indelebili.

Testo e regia César Brie
Con Adalgisa Vavassori e Gabriele Ciavarra
Musiche pietro Traldi
Scene e costumi Paola Tintinelli
Disegno luci César Brie

Per prenotazioni 011.6403700

Di padre in figlio – “Il Vecchio Principe” al Teatro Matteotti di Moncalieri (TO)

27 martedì Ott 2015

Posted by Hermy & Mom in Teatro & Cinema

≈ 1 Commento

Tag

#CèsarBrie, #cultura, #mavaiaquelteatro, #piece, #spettacoli, #teatro, #teatropresente, marioacampa, Torino

12039446_551308035023273_231320445280253908_n

“I vecchi sono come i bambini: vogliono che ci si occupi di loro, ma ai vecchi nessuno ci fa caso”
da “Zio Vaja” di Anton Checov

Malinconica e profonda la piece in scena sabato 31 ottobre al Teatro Matteotti di Moncalieri (TO) nell’ambito della stagione teatrale “Ma vai a quel teatro!” che vede il bravo Mario Acampa in veste di direttore artistico.

Il testo tocca i temi della solitudine e dell’abbandono, della vecchiaia e dell’assistenza agli anziani.

Antoine, un giovane infermiere, assiste Vecchio, un paziente di un ospedale geriatrico. L’anziano, affetto dall’Alzheimer, parla con le stelle, viene visitato da medici e parenti distratti, ma paradossalmente insegnerà ad Antoine il senso della vita. Una sorta di eredità spirituale da un vecchio ad un giovane,un padre ed un figlio ideali.

Testo e regia di Cèsar Brie

Con Manuela de Meo, Daniele Cavone Felicioni, Pietro Traldi.

Musiche Chango Spasiuk

Costumi Anna Cavaliere

Una produzione Teatro Presente

Ore 21 Sabato 31 Ottobre 2015
Teatro Matteotti, Via Matteotti 1 – Moncalieri (TO)

Mario Acampa, The Golden Boy

14 domenica Giu 2015

Posted by Hermy & Mom in Teatro & Cinema

≈ Lascia un commento

Tag

#AlbertoCaruso, #AntoinedeSaintExupery, #Carignano, #cinema, #cultura, #DanBrown, #fifties, #FondazioneCRT, #IlPiccoloPrincipe, #Inferno, #Lirica, #PanAm, #RonHoward, #spettacolo, #teatro, #thonet, #TomHanks, marioacampa

11424443_10205602248049309_6448332527653411672_n

” Noi siamo soli nel momento in cui il nostro amore è inespresso” – Mario Acampa

La scena sa di qualcosa di già vissuto. Il solito bar di Piazza Statuto (oramai lo chiamo “il mio ufficio veloce”), 2 caffè e di fronte a me uno dei ragazzi più talentuosi che io abbia mai incontrato, Mario Acampa.
Per i miei amici e per chi mi segue Mario compare spesso nei miei discorsi e nei miei lavori.
Per me lui è talento puro, tela bianca e colorata insieme, trasparenza e sincerità.
Non lo vedo da qualche settimana, lui nel frattempo ha girato con Tom Hanks alcune scene di Inferno, dal best seller di Dan Brown, per la regia di Ron Howard a Budapest. Sì. avete capito bene, lui è stato l’unico attore italiano ad aver superato il provino. Il ragazzo minimizza, la sua amica blogger cerca di dargli il giusto lustro. Ma questa è un’altra storia, della quale parleremo a tempo debito.

11295704_10206825703863000_5827533972368265355_n

L’occasione è data dalla prima nazionale, lunedì 15 giugno 2015 presso il Teatro Carignano di Torino, dell’opera lirica Il Piccolo Principe, musica e libretto di Alberto Caruso, regia del “nostro” Mario Acampa.
Tratto dall’omonimo libro scritto nel 1943 dal francese Antoine de Saint-Exupéry, il libretto ne rispetta la struttura originaria e l’approccio naturalistico nel narrare la storia del piccolo principe che vaga alla ricerca delle risposte ai quesiti universali dell’Uomo, quasi un testo filosofico la cui lettura è possibile ad ogni età apprezzandone connotazioni diverse e approfondendole a seconda della propria individuale sensibilità.
Sul piano musicale il compositore si spinge al di là del testo, interpretando le emozioni dei vari personaggi e proprio su questo terreno, dato dal sotto testo dell’opera, si incontrano l’autore e il regista, impegnati sul piano dell’interpretazione delle emozioni, prima fra tutte la Solitudine, un concetto atavico dell’Uomo.
Una musica, dice lo stesso Mario, che va dritta al cuore
.
piccolo-principe-01

Mario spiega che per lui la regia è un atto di Coraggio, che dà una direzione forte al testo, mentre la Forza viene impressa dai collaboratori dei quali il regista si avvale. Sono state fatte, infatti, delle scelte coraggiose, come rendere attuale la figura del protagonista, un essere umano dei nostri giorni che ha tutto, può andare ovunque, può comunicare con chiunque, ma si sente ugualmente solo. Questo perché, sostiene il regista, l’essere umano ha bisogno si esprimere il proprio Amore attraverso degli atti, dei gesti che permeino la sua vista di  una significato. Acampa, a tal proposito, cita un’iscrizione posta sulla facciata della Facoltà di Architettura di Venezia che dice “La verità sta nel fare le cose”.
Se volessimo trarre un insegnamento da questa lettura del libro dell’autore francese diremmo che Piccolo Principe è colui che ci ha provato fino alla fine, perché in realtà nella vita bisogna sempre avere fiducia in se stessi e perseguire le proprie ambizioni e i propri sentimenti, indipendentemente dal risultato, ma credendoci ed affidandosi ad essi.

Ed ecco che l’opera viene ambientata negli anni ’50, non a caso all’interno di vari aeroporti, i luoghi dove per eccellenza si incontrano mille personaggi senza conoscerne realmente nessuno e dove si viaggia verso qualunque destinazione. L’idea è quella di richiamare alla mente la vecchia Pan Am, con le sue divise storiche e la predominanza del colore azzurro.

lwsm_panam_2560_108

L’opera inizia con Piccolo Principe che parte dal suo pianeta perché si rende conto che il suo rapporto con la rosa, della quale ha avuto sempre cura, non gli basta più, ha bisogno di fare nuove esperienze. Egli parte per un viaggio che lo porterà in altri luoghi, dove farà nuovi incontri e nuove esperienze, ma la Nostalgia per la rosa, alla quale si renderà conto di voler tornare, lo condurranno verso un finale catartico diverso da quello scritto da Saint- Exupery.

Sponsor per gli arredi GEBRÜDER THONET VIENNA. costumi di Ilaria Magini, scenografia di Francesco Boerio, coreografie di Antonio Della Monica.

11401364_907653122606165_9175926910144653308_n

11246253_10206939682672399_2378890742721991667_n

Le sorprese con Mario Acampa non si esauriscono qui. Ad agosto sarà sua la conduzione del FIUGGI FILM FESTIVAL e a settembre si riparte con la nuova stagione teatrale di TEATRO MATTEOTTI/FONDERIE LIMONE a Moncalieri (TO), dove Mario ricopre il ruolo di direttore artistico.

Noi, domani sera, saremo al Carignano ad applaudirlo.
A tutti voi, a presto

Un caloroso abbraccio

Ulderica

11392890_907992162572261_3948085106109002184_o

Meno male che Mario c’è…….

01 sabato Feb 2014

Posted by Hermy & Mom in Un caffè con......

≈ 2 commenti

Tag

blog, ceres, cocacolazero, film, latvribelle, marioacampa, movie, press, pubblicità, rai, style, viviennewestwood

Sono in quella fase della vita in cui la disillusione ha preso il sopravvento sugli altri sentimenti nei confronti del prossimo. Ed è invece con stupore che parlo del primo personaggio che intervisto per questa rubrica.
Ho conosciuto Mario Acampa poco più di un anno fa ad un party, e sono rimasta subito colpita dalla disponibilità di questo ragazzo dal sorriso aperto e dallo sguardo intelligente, che nonostante un indiscutibile successo è rimasto incredibilmente umile e coi piedi ben piantati per terra.
E devo confessarvi che più lo conosco e più mi piace Mario.
A soli 27 anni ha già 10 anni di esperienza nel mondo dello spettacolo, di volta in volta attore, cantante, ballerino, autore, testimonial, presentatore e parallelamente una laurea appena conquistata in giurisprudenza.

Torinese, ma con sangue partenopeo nelle vene, Mario ha prestato la propria immagine a varie campagne pubblicitarie, ma ha sempre salvaguardato il suo amore per il teatro e per il contatto diretto con il pubblico anteponendo gli impegni presi in tal senso alle varie proposte che gli sono state offerte.
Corteggiato da vari registi, tra i quali anche Tornatore per la pubblicità di Esselunga, è da anni il Genio della Birra per Ceres, per il cui ruolo è da poco tornato da Budapest, ed è stato il volto europeo di Coca Cola Zero, dopo aver declinato per ben 2 volte l’offerta.
Speaker radiofonico, è volto noto della Tv dei ragazzi, dove ha preso parte a varie trasmissioni sul digitale terrestre, in particolar modo conducendo per più stagioni La TV Ribelle su RAI GULP.

20140131-140713.jpg

Poliedrico attore teatrale, dove spazia da ruoli drammatici a ruoli comici con estrema leggerezza, oggi è in scena, fino al 23 febbraio, al Teatro Gioiello di Torino con Forbici Follia di Paul Portner, un successo strepitoso negli States, qui per l’adattamento e la regia di Gianni Williams.
Mario recita il ruolo esilarante dell’agente speciale Lo Sordo, un simpatico e sgrammaticato poliziotto.
Uno strepitoso successo, teatro quasi sempre esaurito, pubblico entusiasta, per una commedia gialla interattiva, dove è il pubblico stesso ad indirizzare il commissario Montalbino nello svolgimento delle indagini e a decretare quale sarà, dei quattro finali possibili, quello prescelto per la serata.

20140201-021502.jpg

20140201-021546.jpg

Mentre raccolgo queste notizie stiamo prendendo un the’ in un noto locale della città sabauda e il tempo passa senza che io me ne accorga, perché Mario è un tipo coinvolgente, entusiasta e pieno di idee.
Ora è ad una svolta importante della propria carriera artistica. Sta scrivendo a quattro mani un musical con una collega e sta per iniziare, nel marzo prossimo, le riprese di un film, PRESS, per la regia di Paolo Bertino e Alessandro Isetta, in cui interpreta il ruolo di un giornalista a corto di notizie che si inventa uno scoop per smuovere le acque di un lavoro senza nuovi spunti. PRESS è prodotto da Luna Fiilm Investimenti Piemonte, sostenuto dalla Film Commission Torino Piemonte, distribuito da Istituto Luce – Cinecittà, e supportato da AGIS Piemonte. Inoltre PRESS è stato riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali un “Film di Interesse Culturale” e ne ha finanziato la produzione. Rai Cinema ne ha acquistato i diritti televisivi. L’uscita del film è prevista in concomitanza col Festival del Cinema di Venezia.

Insomma, diciamo che Mario Acampa sta passando da ruoli che lo vedono identificarsi con il mondo della tv dei ragazzi, a quelli più impegnati di personaggi meno giovanilistici. E non potrebbe essere diversamente quando si parla di un ragazzo che a soli 19 anni era già assistente actor coach per la soap Vivere di Canale 5.

20140201-132016.jpg

Concludiamo il nostro incontro pomeridiano parlando del tema che ci ha fatti incontrare la prima volta, la Moda. Gli chiedo quale sia il suo rapporto con essa, quali le manie, quali gli stilisti più amati.
Mario indossa spesso abiti di Vivienne Westwood, ama il tartan, le cose rifinite con cura, i particolari inaspettati e le scarpe.
Come dargli torto?
E si veste come sente, con uno stile che lo faccia sentire a proprio agio.

20140201-132616.jpg

Noi andremo a trovare Mario sul set di PRESS e vi terremo informati sulle ultime news. Onorate di essere sue amiche!!!!
Nel frattempo vi diciamo arrivederci e vi ricordiamo che LOVE IS THE POWER.
A presto da Hermy & Mom

20140201-135654.jpg

0.000000 0.000000

HERMY & MOM LIFESTYLE

Blog che seguo

  • Roberta Pischedda's Blog
  • Blamod.com
  • Sendreacristina
  • tatiscotti
  • My fashionable beauty world
  • Vestitini
  • Couturelle.it | Fashion Blog - Fashion Diary
  • You Must Have

Articoli recenti

  • Walter & Hamlet: ripartiamo da noi
  • Assaggiare le Emozioni
  • NO ALLERGY DAYS negli Store PerDormire
  • Janka Creator, il designer delle bambole delle star
  • Astri, scarpe & love affairs: a colazione con l’astrologa Patrizia Balbo

Commenti recenti

Hermy & Mom su Walter & Hamlet: ripartiam…
ANDREA BRUNO su Walter & Hamlet: ripartiam…
Roberta su AB WEEK | Natural Chic a …
Nunzio su Di padre in figlio –…
Hermy & Mom su L’elefante e la col…

Archivi

  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Calendario

gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

Categorie

  • Cupcakes & Crocchette
  • Fashion 4 Profession
  • Hermy's Diary
  • Lifestyle
  • My beauty case
  • Press
  • Senza categoria
  • Teatro & Cinema
  • The Look
  • The Party
  • Un caffè con……

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 2.592 follower

hermyandmom

Non sono state trovate immagini Instagram.

Seguimi anche su Twitter:

I miei Cinguettii

Prossimi eventi

Nessun evento imminente

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

HERMY & MOM di Masoni Ulderica

Piazza Statuto n.4 - 10122 Torino
E-mail: hermyandmom@gmail.com
Phone 339.4804697

Blog su WordPress.com.

Roberta Pischedda's Blog

OnlyGodCanJudge!

Blamod.com

Italian luxury blog for V.I.P. (Very Intelligent Persons)

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

tatiscotti

Smile! You’re at the best WordPress.com site ever

My fashionable beauty world

'La gioia di vivere è il miglior cosmetico per la donna'

Vestitini

Moda di casa mia

Couturelle.it | Fashion Blog - Fashion Diary

Italian luxury blog for V.I.P. (Very Intelligent Persons)

You Must Have

Italian luxury blog for V.I.P. (Very Intelligent Persons)

Annulla